Cooperativa
dei Buoni e Cattivi

La Cooperativa dei Buoni e Cattivi è un progetto di impresa sociale della Fondazione Domus de Luna. Un impegno concreto a favore di ragazzi che meritano un futuro diverso e mamme che vogliono una vita nuova e migliore con i loro bambini.

La Locanda è il nostro locale “storico”.

Qui facciamo una cucina che combina genuinità e tradizione. Senza sprechi. Una scelta di gusto e di etica. Utilizziamo prodotti della nostra terra e del nostro mare, sempre secondo le stagioni. Cerchiamo gli ingredienti migliori, freschi, biologici e possibilmente giusti.
Offriamo sempre proposte e soluzioni per vegetariani, vegani e persone con particolari esigenze alimentari.
La Locanda è stata premiata da Guida Michelin, Slow Food, Gambero Rosso, Touring Club, Accademia Italiana della Cucina.

All’interno del Tennis Club di Monte Urpinu, uno dei più bei parchi di Cagliari, si trova il Circolo, un bar con ristorante e pizzeria.

E’ possibile gustare colazioni, aperitivi, merende, pranzi e cene. Offriamo una cucina sana e gustosa con una selezione equilibrata di piatti che cambiano in funzione della stagionalità dei prodotti. La nostra pizza è cotta nel forno a legna ed è preparata con farine macinate a pietra.

Abbiamo sempre una scelta per tutti: proposte vegetariane e vegane e un pensiero per chi soffre di intolleranze e celiachia. Oltre alle sale interne abbiamo una bellissima terrazza all’aperto, il luogo perfetto per trascorrere piacevoli momenti in compagnia, gustando un buon caffè, un aperitivo o una cena sfiziosa.

Le Camere si trovano in una villa signorile degli anni ’60. Ampie e luminose, le nostre stanze sono eleganti e confortevoli. Ogni giorno la colazione viene servita in un giardino incantevole dove si potranno gustare specialità dolci e salate sane e golose.

Oltre che nelle Camere potrai scegliere di soggiornare nelle case vacanza dei Buoni e Cattivi situati nel cuore di Cagliari.

foto sezione esterna x tipologia 3 scaled 1
IMG 8366 scaled 1
IMG 8318 1 scaled 1

L’Oasi di Monte Arcosu è la Riserva Naturale più grande d’Italia e si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione nei Comuni di Uta, Assemini e Siliqua.

All’interno dell’Oasi, presso il Centro Servizi di Sa Canna si trova il Rifugio dei Buoni e Cattivi, un punto di ristoro dove si può assaporare una cucina appetitosa e sostenibile.

Dal 2019 viene gestita da Domus de Luna e WWF che si fanno promotori di un ambizioso progetto sociale. Grazie alla collaborazione tra i due enti l’Oasi si è aperta alla comunità e si realizzano visite guidate per bambini e ragazzi delle scuole, famiglie e altri visitatori.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter
per essere sempre aggiornato sulle novità ed avere vantaggi esclusivi.

fondo beneficenza intesa san paolo 1 1
Livello 3
Livello 4
Livello 6
Livello 6
Livello 1 5
Livello 5
Livello 9
Con i bambini
Livello 1
fondazionedeagostini
cv